Coronavirus: l'iniziativa di solidarietà digitale
Negli ultimi giorni, il Ministero per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione ha coinvolto diversi attori economici del nostro Paese, così da mettere a disposizione dei cittadini alcuni servizi in modo del tutto gratuito. Le offerte vanno dalle piattaforme per la didattica a distanza alla connettività gratuita. Di seguito elenchiamo i servizi che possono essere utili a docenti, studenti e famiglie.
- WindTre
Dalla seconda metà di marzo saranno disponibili progressivamente per tutti i clienti mobili voce ricaricabili, 100 Giga gratuiti per 7 giorni;
- TIM
GB illimitati da mobile per 1 mese per i tutti i clienti con un bundle dati attivo (attivabile online su TIM Party). Chiamate illimitate da fisso fino a fine Aprile per tutti i clienti che non hanno le chiamate incluse;
- Gruppo Mondadori
A disposizione 50.000 abbonamenti gratuiti per tre mesi ai magazine del Gruppo Mondadori. Il servizio consente la lettura delle riviste in formato digitale. Testate disponibili a scelta tra: CasaFacile, Chi, Donna Moderna, Focus, Focus Junior, Focus Storia, GialloZafferano, Grazia, Icon, Icon Design e Tv Sorrisi e Canzoni;
- Amazon
Amazon offre gratuitamente webinar di formazione, della durata un’ora e trenta, su materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e destinati ai docenti della scuola primaria e secondaria di I° grado delle zone rosse. I corsi riguarderanno le opportunità del Creative Learning e Coding applicate alla didattica. Durante l'attività verranno presentati strumenti gratuiti in grado di creare un innovativo "kit" per progetti in classe;
- ItaliaOnline
Per tutti gli italiani, Italia Online rende disponibile gratuitamente per un anno la Libero Mail Pec da 1 giga;
- Fastweb
Dalla seconda metà di marzo saranno disponibili per tutta la community di clienti mobile 1 milione di Giga gratuiti da condividere sino all'esaurimento del plafond. Terminato il plafond, i clienti riprenderanno a utilizzare i dati inclusi nella loro offerta;
- Weschool
WeSchool (powered by TIM) è la piattaforma di classe digitale che permette ai docenti, da smartphone, tablet o computer, di portare in modo molto semplice la propria classe online, condividere materiali, creare discussioni, discutere sui contenuti, gestire lavori di gruppo, verifiche e test. E’ inoltre presente un’aula virtuale per fare video streaming a distanza;
- Scienza Express
Scienza Express edizioni mette a disposizione sul proprio sito web attività ed esperimenti da svolgere a casa con bambini e ragazzi;
- Perlego
Perlego offre accesso illimitato ad oltre 300.000 titoli accademici e universitari per 6 settimane mentre le biblioteche universitarie rimangono chiuse. I lettori possono leggere sia online che offline e su qualsiasi device;
- Digital Trainer
Disponibilità ad offrire i nostri corsi in digitale a supporto di imprese, professionisti, istituzioni e scuole;
- CompuStore
Un ciclo di webinar formativi gratuiti per docenti e dirigenti scolastici ciascuno dedicato a un argomento diverso e focale in questa fase di emergenza sanitaria. Dalle piattaforme per condivisione e lezioni online, ad attività inclusive e strumenti per l'accessibilità a distanza, dalle STEAM e la robotica in simulazione da remoto, agli approfondimenti dedicati ai dirigenti scolastici alle prese con la riorganizzazione degli istituti e dei metodi di valutazione;
- Il Saggiatore - ebook in regalo
Ogni due giorni, un diverso ebook del catalogo del Saggiatore verrà distribuito gratis tramite il sito della casa editrice. Narrativa, scienza, storia, cinema, psicologia: con i libri si può esplorare tutto il mondo, senza muoversi dalla propria stanza;
- la-scuola.it
A disposizione gratuitamente per le scuole che ne fanno richiesta l'utilizzo dell'ambiente waas per la creazione del proprio sito scolastico, realizzato utilizzando il tema studiato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale;
- Las Vegas edizioni
Ogni giorno, da lunedì 16 marzo a venerdì 3 aprile a disposizione gratuitamente un ebook, un romanzo o una raccolta di racconti, dal catalogo di Las Vegas edizioni;
- iScuola
Accesso gratuito a disposizione delle scuole che hanno difficoltà nel passaggio dalla didattica tradizionale a quella digitale. Forniamo agli studenti di scuole in difficoltà, di accedere gratuitamente alla piattaforma di e-learning Futura L.M.S. di iScuola®; oltre 3.600 contenuti didattici, oltre 1.650 video lezioni già realizzate, esercitazioni online. Inoltre il servizio prevede l'attivazione di account docenti, con la possibilità di coordinare l’erogazione dei contenuti, supervisionare l’andamento dei propri allievi e comunicare con gli stessi attraverso messaggistica interna per organizzare interrogazioni e colloqui attraverso il nostro sistema integrato di videoconferenza;
- Telos
Telos edizioni offre gratuitamente a tutti i suoi lettori e lettrici fino al 25 marzo l'access ai propri libri digitali. Questi libri si trovano all'interno dell'app Telos store, scaricabile gratuitamente da google play e apple store. I libri digitali sono dotati di audiolibro e strumenti di sostegno alla comprensione, attenzione, all'orientamento nel testo sono dunque accessibili anche a lettori con difficoltà di lettura;
- Gallucci
Diamo la possibilità di scaricare dal nostro sito un ebook (pdf o epub) gratuito;
- Qds.it
A disposizione 5.000 abbonamenti gratuiti al Quotidiano di Sicilia versione digitale;
- bookabook
Un libro (digitale) gratis per tutti i cittadini che ne faranno richiesta tra una selezione di titoli;
- Edizioni San Marco dei Giustiniani
Ogni venerdì metteremo a disposizione un libro del nostro catalogo, scaricabile gratuitamente e senza alcuna iscrizione richiesta. Come casa editrice specializzata in poesia, proporremo alcuni numeri della nostra rivista Trasparenze, alcuni volumi di saggistica e almeno una raccolta di poesie;
- Infinity
Infinity, la piattaforma di video streaming on demand del Gruppo Mediaset, offre due mesi gratuiti di prova del servizio. Il catalogo di Infinity comprende: titoli in prima visione e in 4K, film, cartoni e serie per tutta la famiglia;
- Youcanprint
Lettura gratuita di un e-book a scelta dal catalogo di Youcanprint.it. Il libro scelto potrà essere letto con qualsiasi app di lettura ebook (kobo, kindle, etc);
- Edizioni Dedalo
Edizioni Dedalo mette a disposizione alcuni libri del suo catalogo e alcuni numeri della rivista di divulgazione scientifica SAPERE, in formato pdf o ebook;
- Smart Tales
Abbonamento gratuito per tre mesi a Smart Tales, una libreria di libri interattivi e animati creati da educatori che insegnano le materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) a bambini dai 3 ai 6 anni. Il servizio è fruibile tramite app mobile disponibile sulle principali piattaforme;
- Hystrio
Fino al 30 aprile è possibile effettuare il download gratuito del numero 1.2020 della rivista Hystrio, trimestrale di teatro e spettacolo, disponibile in formato digitale;
- Nero Press
Letture in Quarantena. A disposizione gratuitamente 18 ebook dal catalogo Nero Press;
- Libro Parlato Lions
Download e ascolto di audiolibri in formato mp3 riservato alle persone con disabilitatà fisico-sensoriale o Dsa certificate. Accesso all'audioteca che conta circa 10.000 titoli suddivisi per genere letterario e comprensiva di una sezione dedicata ai ragazzi;
- Condé Nast
In omaggio per 3 mesi le copie digitali di tutti i magazine delle Edizioni Condé Nast Italia. Il servizio consente ai cittadini residenti su tutto il territorio italiano la lettura in formato digitale delle riviste Vanity Fair, Vogue, Wired, GQ, La Cucina Italiana, AD, Traveller;
- iFiabe
Athirat e Filastrocche.it mettono a disposizione gratuitamente le fiabe del mese di marzo della App iFiabe su App Store.
- Babbel
Babbel offre un mese di corsi di lingua online per gli studenti colpiti dalla chiusura delle scuole su tutto il territorio nazionale. Con un codice coupon gratuito, gli studenti potranno accedere a tutti i contenuti didattici per una lingua a loro scelta tra le 14 offerte dal portale;
- Treccani Scuola
L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani mette a disposizione gratuitamente l’offerta di contenuti e di strumenti della propria piattaforma per la didattica digitale (Treccani Scuola per tutte le informazioni). All’interno della piattaforma gli utenti hanno accesso a un archivio in costante evoluzione, ricco di risorse selezionate e certificate da Treccani, suddivise per disciplina e per ordine di scuola, condivisibili all’interno di classi digitali in cui scambiare lezioni multimediali, test, messaggi, file, appuntamenti e scadenze;
- Vodafone
Vodafone offre Giga illimitati gratis per un mese agli studenti tra i 14 e i 26 anni per consentire loro di continuare a studiare da casa anche durante l'emergenza;
- WeTurtle
Community web dedicata ai docenti che mette a disposizione gratuitamente un eserciziario online con progetti, linee guida e attività innovative realizzate in classi in tutta Italia e che possono essere replicati a distanza dagli studenti, oltre che formazione online gratuita per i docenti;
- GrecoLatinoVivo
Video gratuiti in latino per aiutare i docenti a preparare lezioni e materiale online per gli studenti e gli amanti delle lingue classiche (http://media.grecolatinovivo.it);
- G Suite for Education
Accesso gratuito alle funzionalità avanzate del servizio di videoconferenza Hangouts Meet per tutti i clienti Gsuite, università, scuole e no-profit fino al 1 luglio 2020. Fino a 250 partecipanti per videochiamata, streaming live fino a 100,000 utenti e la possibilità di registrare e salvare i meetings su Google Drive;
- Bertoni Editore
Un libro (digitale) gratis per tutti i cittadini che ne faranno richiesta, dalla narrativa alla poesia, dai libri per bambini alla saggistica;
- iltuogiornale.it
Creare il proprio house organ o il proprio giornale scolastico digitale gratuito, sulla piattaforma Iltuogiornale.it, con un editor facile da usare e numerosi template grafici a disposizione.
Per le aziende, le associazioni e le scuole che vogliono realizzare un house organ, una rivista associativa o un giornale scolastico digitale, per dare continuità alla propria comunicazione, sono disponibili 1.000 abbonamenti gratuiti fino al 30/04/2020.
- la Repubblica
A disposizione per un mese 25.000 abbonamenti gratuiti a La Repubblica versione digitale;
- La Stampa
A disposizione per un mese 25000 abbonamenti gratuiti a La Stampa versione digitale;
- Pok Scuola Digitale
PoK Scuola Digitale è una piattaforma di didattica online per i licei e gli istituti secondari di II grado italiani, pensata per supportare gli insegnanti, gli studenti e le loro famiglie. Per la chiusura delle scuole, PoK Scuola Digitale mette a disposizione gratuitamente l’accesso a tutti i suoi contenuti agli utenti che effettueranno la semplice registrazione al sito pokscuoladigitale.it POK offre circa 1000 video-lezioni, create da esperti provenienti da università di eccellenza in Italia e nel mondo (come la Scuola Normale Superiore di Pisa), e impreziosite da artisti dell'animazione. Le lezioni sono complete di quiz interattivi, mappe concettuali, link a risorse esterne e altri contenuti. E' possibile prendere e salvare appunti in maniera interattiva, e partecipare alla discussione relativa a ogni lezione. E' anche possibile creare delle classi virtuali per mettere in comunicazione studenti e insegnanti tramite il servizio di messaggistica integrato nell'applicazione;
- Iliad
Iliad, il quarto operatore mobile italiano, per gli utenti su tutto il territorio nazionale che hanno sottoscritto l’offerta Voce fino all’11/3/2020 mette a disposizione gratuitamente 10 GB di traffico per poter navigare su internet e chiamate illimitate verso fissi in più di 60 destinazioni internazionali e verso mobili in USA e Canada;
- Gruppo Mondadori
Il Gruppo Mondadori offre 10.000 e-book gratuiti. I cittadini possono accedere alla lettura di un e-book a scelta (tra saggistica, narrativa, varia e libri per ragazzi) del catalogo Mondadori. Il libro potrà essere letto con l’app Kobo Books, disponibile gratuitamente per smartphone, tablet e pc;
- Microsoft
Tecnologia ed esperti IT a disposizione gratuitamente per permettere l’adozione di soluzioni di smart working, anche in mobilità, per PMI, imprese private e pubbliche, istituzioni e scuole, sia già clienti che no;
Fonte: Solidarietà digitale